I capelli rappresentano oggi più che mai un elemento indispensabile per ciascuna persona. Infatti, un buon taglio, unito a una buona acconciatura e accompagnato da un giusto colore, può davvero fare la differenza su un qualsiasi volto, tanto da ridarne nuova linfa, risaltandolo e ringiovanendolo.
Sono diverse le problematiche che possiamo trovarci a fronteggiare quando si inizia a curare maggiormente la propria chioma. Dai capelli secchi e sfibrati, a quelli crespi e gonfi, fino ad arrivare a quello che per molti rappresenta un vero e proprio incubo, i capelli deboli che si spezzano.
Un’eccessiva debolezza del capello infatti è spesso la causa di un’iniziale perdita che nel giro di pochi mesi può avere un impatto più o meno grande e visibile su tutto il cuoio capelluto, tanto da rappresentare un problema da risolvere il più in fretta possibile.
Per fortuna sono diversi oggi gli strumenti a disposizione per contrastare la debolezza e la caduta dei capelli, ma in ogni caso un intervento tempestivo da parte di esperti rimane comunque la strada migliore per uscire presto da questo incubo spaventoso che attanaglia sempre più persone di ogni genere ed età.
Prima di analizzare insieme quali sono i tipi di trattamenti da utilizzare e le possibili cure, vediamo per quale motivo i capelli si spezzano, quali sono le principali cause e la loro composizione e in che modo la loro debolezza può incidere sulla reale caduta.
Ricordiamo sempre che per chiunque desideri rivolgersi a un team esperto e pratico, che sappia risolvere con competenza qualsiasi vostro problema, basterà contattarci per prenotare un appuntamento presso uno dei nostri saloni per maggiori informazioni e per una prima consulenza.
Qual è la struttura del capello.
Come detto in precedenza, prima di analizzare con attenzione tutti i possibili rimedi per contrastare la caduta dei capelli e rinforzarli, in modo da evitare che questi si spezzino, è necessario parlare di quale sia la struttura del capello e quali siano i fattori che possono portare a un eccessivo indebolimento e alla successiva perdita.
Ciò che è importante ricordare è che esistono capelli diversi tra loro, non tutti infatti hanno le stesse caratteristiche. Quando parliamo di capelli ci riferiamo essenzialmente a peli che sono costituiti da tre parti principali, una subito visibile, rappresentata dallo stelo (detto anche fusto), che consiste nella parte più esterna che siamo portati ad acconciare e sistemare a nostro piacimento, un bulbo, che si trova invece posizionato appena sotto la pelle e infine la radice, situata ancora più in profondità.
Questi tre componenti sono uguali in tutti i capelli, tuttavia, esistono persone più propense a strutture deboli e sensibili. Di solito il capello riccio ha una più ampia possibilità di rottura, in quanto la sua struttura a spirale rende molto più semplice il processo di indebolimento. Inoltre, sempre i capelli ricci presentano dei tempi di crescita più lunghi che in questo modo rendono più visibile la perdita dei bulbi ormai mancanti.

Perché quali motivi i capelli si spezzano.
I motivi che possono portare alla frattura del capello e alla sua successiva caduta sono molteplici. Tendenzialmente questi si suddividono in due categorie principali, ossia a causa di un danneggiamento chimico e un danneggiamento meccanico. Analizziamo dunque insieme.
Il danneggiamento di tipo chimico è spesso quello più aggressivo. Questo infatti si verifica quando il capello viene esposto ad agenti chimici aggressivi o a particolari servizi che non sono stati svolti come avrebbe dovuto. Decolorazioni e permanenti molto aggressive, se non svolte da mani esperte possono effettivamente causare un rapido danneggiamento del cuoio capelluto, indebolendolo.
Il danneggiamento meccanico invece riguarda diversi fattori, tra cui quelli ambientali e abitudini come una pettinatura troppo presente o il frequente uso di bigodini. Anche l’eccessivo colore, specie se prolungato, può essere uno dei motivi dell’indebolimento di tipo meccanico.
Cause come stress, alimentazione poco nutriente e abitudini errate possono influire in gran parte alla frattura dei capelli. Non solo, anche carenze di ferro, diete eccessivamente dimagranti, fumo, farmaci e alcune patologie tiroidee e ormonali possono tutte essere elementi che favoriscono la rottura del capello e la caduta.
Quando il capello risulta danneggiato, disidratato secco, si spezza, causandone la rottura e lo sviluppo di doppie punte. Se la perdita di capelli appare contenuta allora basterà avere maggiore attenzione e cura per evitare un peggioramento, ma se si dovesse osservare una rapida caduta dei capelli è opportuno rivolgersi a un medico o un tricologo esperto per intervenire tempestivamente e risolvere il problema, prima che questo diventi irreversibile.
Cure e trattamenti per combattere la caduta dei capelli.
Abbiamo dunque capito come l’indebolimento dei capelli rappresenti una delle cause principali che porta alla caduta degli stessi. In alcuni casi un ritardo nell’intervento a contrastare questo fenomeno può provocare un’eccessiva perdita, generando stempiature o particolari zone in cui i capelli risultino più diradati e meno folti.
Per intervenire è necessario innanzitutto favorire una corretta alimentazione che apporti il giusto ammontare di nutrienti e vitamine. È fondamentale mantenere un bilancio calorico sufficiente per il corretto processo di rigenerazione del cuoio capelluto. Cercare di evitare lo stress e di avere un ciclo di sonno regolare sono entrambi elementi utili a contrastare la caduta dei capelli.
Per rinforzare i bulbi potrebbe essere utile utilizzare prodotti specifici, specie se con principi naturali, che aiutino a ripristinare la struttura del capello e a donargli resistenza e lucentezza. Esistono infatti veri e propri trattamenti di benessere per il cuoio capelluto, con l’obiettivo di ridurre sensibilmente il rischio di rottura e favorirne la crescita spontanea e rapida.
Evitare di applicare fonti di calore troppo intense e dirette sui capelli evita sensibilmente il rischio che questi si spezzino.
Il consiglio principale in questi casi è sempre quello di intervenire in fretta, affidandosi a una figura esperta, che si tratti di un tricologo o un salone di parrucchiera professionale che saprà comunque valutare attentamente la personale situazione di ogni cliente e fornire le giuste cure e rimedi per contrastare l’indebolimento, la rottura e l’eccessiva caduta dei capelli.
Da Blondie Bar offriamo una consulenza gratuita con i nostri hair Coach e Hair Care Expert, che sapranno valutare lo stato del tuo capello grazie alle loro conoscenze approfondite di biochimica del capello. Inoltre sapranno scegliere le procedure adatte per prevenire e fermare la frattura dei capelli e ti aiuteranno a scegliere il home care per mantenere lo stato del capello a casa.
Esempio di una nostra cliente – Alessandra
La storia di Alessandra è cominciata 4 anni fa quando aveva ancora i capelli corti, quasi a caschetto con striature spesse e sfumature giallo-verde incomprensibili, bruciati e spezzati. (vedi foto)
Si è recata da uno dei tecnici di Blondie Bar Milano esordiendo: “I miei capelli non crescono da 2 anni, hanno sempre la stessa lunghezza, non ne posso più!”
Dopo diverse valutazioni dello stato dei capelli, ha iniziato un percorso di ristrutturazione con trattamenti laminazione e le hanno cambiato la tecnica di schiaritura per Sun Kiss (Babylight) con effetto naturale.
Con molta pazienza e fiducia nella professionalità dello staff di Blondie Bar Milano, oggi Alessandra è felice ed orgogliosa del risultato ottenuto. I suoi capelli sono di nuovo lunghi, sani, lucidi e hanno acquisito il colore naturale desiderato.
Se hai un problema simile, ti aspettiamo da Blondie Bar Milano e saremo felici di aiutarti!
Clicca qui per vedere il nostro profilo instagram!
